17.5 C
Amalfi

Punta Campanella, escursioni gratuite in mare per disabili e anziani

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Dieci escursioni gratuite per ammirare da vicino le meraviglie dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella. L’iniziativa del Parco, voluta dal presidente Lucio Cacace, è rivolta ai disabili, agli anziani non autosufficienti e alle famiglie che se ne prendono cura. 

«Abbiamo una grande attenzione verso queste categorie che devono avere la possibilità di godere delle nostre bellezze dal mare – dichiara Cacace -. Ci siamo impegnati per rendere possibile quest’iniziativa che ho voluto realizzare. Questo sarà un primo lancio sperimentale. La prossima estate contiamo di aumentare il numero di visite guidate. Ho sempre auspicato, fin dall’inizio del mio mandato da Presidente del Parco, un’apertura dell’Area Marina nei confronti della cittadinanza locale- prosegue Cacace – Questa iniziativa va proprio nella giusta direzione coinvolgendo chi non avrebbe altre possibilità per visitare le nostre bellezze».

Nel frattempo proseguono le iniziative di sensibilizzazione per i diportisti: abbiamo fatto recapitare numerose lettere ai proprietari di navi da diporto e grandi yatch che solcano i nostri mari, informandoli sulle regole da rispettare e sull’importanza di tutelare questo tratto di mare e di costa.

Le escursioni per i disabili, dieci in tutto, sono gratuite e rivolte ai residenti nei comuni del Parco Marino. Dal Capo di Sorrento, passando per Marina Lobra, Mitigliano, Punta Campanella, Ieranto, Marina del Cantone, i partecipanti potranno ammirare da vicino la costa e il mare delle sirene. Saranno a bordo del gozzo “Punta Campanella” dotato di motori elettrici per escursioni a zero emissioni ed ecosostenibili.

Per informazioni e prenotazioni mail a info@puntacampanella.org

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Scolaresche a Montecitorio, la visita degli studenti della Costiera alla Camera dei Deputati

Conoscere da vicino, o meglio dall’interno, il funzionamento delle istituzioni democratiche, attraverso una visita speciale nella casa di...

Cava, al via i lavori per l’Ospedale e la Casa di Comunità. M5S: «Continueremo a vigilare»

La sezione provinciale del Movimento 5 Stelle commenta positivamente l’inizio dei lavori per la realizzazione dell’Ospedale di Comunità...

Minori: regolamentare la comunicazione “artigianale” del Comune: l’interrogazione della minoranza

di EMILIANO AMATO La regolamentazione - in modo chiaro e definitivo - dei canali di comunicazione istituzionale del...

“Biologia, morfologia ed ecologia dei tartufi”: il seminario in provincia di Salerno

"Biologia, morfologia ed ecologia dei tartufi": è il titolo del seminario in programma domani, venerdì 21 marzo, presso...