26.3 C
Amalfi

Sulla Corbara-Maiori stop a bus turistici e mezzi pesanti nei week-end. Arriva l’ordinanza

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Nuove restrizioni per la viabilità verso la Costiera Amalfitana. Con ordinanza numero 579 del 10 giugno 2022, la Provincia di Salerno – Settore Viabilità e Trasporti, limita il traffico veicolare sulla strada provinciale 2, nei comuni di Sant’Egidio del Monte Albino, Corbara, Tramonti e Maiori, ogni sabato e domenica delle settimane comprese tra il 23 giugno e il 30 settembre, ai veicoli ed ai complessi di veicoli per il trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate a pieno carico e agli autobus turistici superiori a 4 metri di altezza e 8 di lunghezza.

«E’ necessario coniugare la necessità di garantire, all’interno dei centri abitati, “la sicurezza e la fluidità della circolazione stradale, ridurre i costi economici ed ambientali derivanti dal traffico veicolare, migliorare il livello e la qualità della vita dei cittadini” con la garanzia del diritto alla circolazione» si legge dall’ordinanza in cui viene specificato che «la strada provinciale è caratterizzata da una larghezza, per
lunghi tratti, inferiore a 6,00 metri, da numerose curve e tornanti, e da alcuni restringimenti, ossia
da caratteristiche geometriche e di tracciato tali da rendere difficoltoso l’incrocio tra i veicoli ivi
transitanti».

Sarà cura delle Polizie Locali dei Comuni interessati far rispettare l’ordinanza all’interno dei territori di competenza.
Tabelle informative saranno installate nei pressi dei principali nodi, al Valico di Chiunzi e all’innesto con la SS 163 (bar Oriente di Maiori).

Palazzo Sant’Agostino recepisce l’ordinanza sindacale numero 5 del 6 maggio 2022 con cui il Comune di Corbara ha limitato la circolazione nel tratto stradale della Sp 2, dal chilometro 2 al 4,500, ricadente nel territorio di Corbara, ai veicoli e ai complessi di veicoli, per il trasporto di cose, di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 tonnellate a pieno carico e agli autobus turistici superiori a 4 metri di altezza e 8 di lunghezza, nei giorni feriali oltre a quelli festivi dal 6 maggio al 31 ottobre 2022, dalle 8.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 22.00 in entrambi i sensi di marcia.

spot_imgspot_img

articoli correlati

Bernardo Silva in vacanza in Costiera: per il campione portoghese relax e glamour tra Positano e Ravello

di EMILIANO AMATO Il centrocampista del Manchester City, Bernardo Silva, sta trascorrendo gli ultimi giorni di vacanza in...

La fondazione della Confraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo di Ravello nel 1679

di SALVATORE AMATO Nel 1695, il vescovo della diocesi di Ravello-Scala, Luigi Capuano, e il capitolo della cattedrale ravellese,...

Tommaso Aniello d’Amalfi: Masaniello, l’eroe del popolo napoletano

«Tu ti ricordi, popolo mio, come eri ridotto?» è la domanda, rimasta proverbiale, pronunciata da Masaniello, ai suoi detrattori, prima...

Rotary Club Costa d’Amalfi: con Ulisse Di Palma un nuovo anno all’insegna del servizio e della memoria

Si è svolta sabato scorso, presso l’hotel Caruso di Ravello, la cerimonia di passaggio delle consegne del Rotary...