17.7 C
Amalfi

Amalfi, scatti bollenti sulle scale del Duomo: straniera denunciata per atti osceni

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Un drappo di porpora ad avvolgerle il corpo. Era l’unico elemento indossato dalla donna che ieri, di buon mattino, ha posato per alcuni scatti “caldi” dinanzi al portale del Duomo di Amalfi. La bellezza mediterranea, all’apparenza prosperosa, non è passata inosservata, proprio come mamma l’ha fatta. Diversi i video amatoriali realizzati che stanno circolando in rete che ritraggono la donna sulla scalea del Duomo e della sede Arcivescovile, mentre in piazza si sono fermate per qualche attimo le operazioni di carico e scarico merci che si svolgono alle prime ore del mattino.

Un servizio (fotografico) di dubbio gusto, soprattutto perché non autorizzato. I produttori hanno approfittato della buonora e dell’assenza degli agenti della polizia locale in servizio. Subito dopo le 8 gli uomini diretti dal comandante Agnese Martingano sono riusciti a rintracciare la troupe e la modella prima che lasciassero il centro Amalfi. Disponevano di attrezzature leggere, non erano professionisti.

Eseguito il riconoscimento dei componenti, tre persone di nazionalità straniera (modella inglese con fotografo connazionale e assistente canadese), sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno per atti osceni in luogo pubblico. E’ stata vietata loro ogni pubblicazione, anche mediate social, del materiale prodotto.

Non è il primo e non sarà nemmeno l’ultimo episodio del genere. Ad oggi in Costiera Amalfitana soltanto a Positano vige un regolamento, rigidissimo, per la realizzazioni di scatti fotografici, servizi video e con drone a scopi pubblicitari con dettagliato tariffario. 

Anche comuni ambitissimi da produzioni di questo genere (e modo) e influencer, come Amalfi e Ravello, dovrebbero dotarsi di un regolamento al fine di scongiurare scene di pessimo gusto come quello di ieri.

spot_imgspot_img

articoli correlati

Pasqua 2023, “Il nostro mondo è Cristo Risorto”

È disponibile (consultabile in basso) il numero di aprile 2023 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della...

Costa d’Amalfi, Pasqua a targhe alterne dal 3 al 10 aprile

Tornano le targhe alterne sulla Statale 163 "Amalfitana" in occasione della Settimana Santa, secondo le previsioni contenute nell’ordinanza...

Sorrento Roads 2023, gli equipaggi storici della Mille Miglia fanno tappa in Costiera Amalfitana

L’Automobile Club Salerno ha accolto questa mattina in Costiera Amalfitana i 35 equipaggi partecipanti alla Sorrento Roads 2023,...

La Settimana Santa tra storia, liturgia e tradizione

La Settimana Santa è il tempo più fecondo e più augusto che la Chiesa celebri nell’anno. La celebrazione...