9.8 C
Amalfi

Caro Presidente: le lettere degli italiani ai Presidenti della Repubblica stasera su Rai 3

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

In occasione della Festa della Repubblica Italiana, una prima serata speciale su Rai 3 con “Caro Presidente“, in onda stasera, 2 giugno, alle 21.20. A partire dalle lettere scritte ai Presidenti della Repubblica Italiana, un viaggio nel tempo in cui “piccola” e “grande” Storia si intrecciano, con la voce narrante di Walter Veltroni. 
“Caro Presidente” è un docufilm che prende spunto dalle lettere, conservate presso l’Archivio storico del Quirinale, scritte da donne e uomini comuni ai Presidenti della Repubblica Italiana. Con l’ausilio di foto e video privati, intrecciati ai materiali delle Teche Rai, il docufilm racconta le paure, i sogni, le speranze e le gioie degli italiani, in un arco temporale compreso tra il 2021, con l’Italia messa in ginocchio dalla pandemia, e il 1971, anno di inizio del mandato di Giovanni Leone. Cinquant’anni di storia toccando alcuni dei cambiamenti economici, sociali e politici del nostro Paese visti attraverso le testimonianze epistolari dei cittadini.
Da un’idea della giornalista e storica Michela Ponzani (lo scorso 24 aprile ospite a Ravello), un lavoro di ricerca che parte dalle lettere degli archivi del Quirinale, toccando i grandi eventi che hanno segnato la memoria storica italiana, come il rapimento di Aldo Moro, il terremoto dell’Irpinia, ma anche momenti meno drammatici come la vittoria della Nazionale Azzurra ai mondiali di Spagna del 1982.  

Un viaggio non cronologico nel tempo, un racconto in cui “piccola” e “grande” Storia si intrecciano, lasciando spazio a emozioni, ricordi, memorie familiari e private.

Prodotto da Alessandro Lostia per Indigo Stories con Rai 3, con la regia di Michele Truglio, scritto da Fabrizio Marini e Michela Ponzani. A condurre il viaggio in questa memoria collettiva, la voce narrante di Walter Veltroni. 

Clicca qui per il promo

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Maiori, Open Day all’Istituto paritario “San Domenico”: opportunità per scoprire proposta formativa

Sabato 18 gennaio, l'Istituto paritario "San Domenico - Infanzia e Santa Maria" di Maiori apre le sue porte...

Lavoro, 18 gennaio a Ravello il “recruitment day” del settore turistico

Dopo i positivi riscontri dello scorso anno, torna a Ravello l’appuntamento con il Reicruitment day. La divisione Mrx dello...

Natalità in aumento ad Agerola, sindaco Naclerio: «Ogni nuova nascita è un regalo per la nostra comunità»

"Tra le cose più emozionanti che compio ogni mese, è la lettera che invio ai neo genitori, per...

Venerdì 17, “il giorno della sfortuna” tra superstizioni e leggende

Oggi è venerdì 17. Per i superstiziosi questa combinazione rappresenta un giorno sfortunato. Quindi occhi bene aperti perché...