7.5 C
Amalfi

Istituto “Marini-Gioia”, percorsi scuola-lavoro: i ringraziamenti del dirigente scolastico

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Con una lettera pubblicata sul sito web dell’istituto d’istruzione superiore “Marini Gioia” di Amalfi, il dirigente scolastico professor Vincenzo Falco, ha ringraziato le strutture della Costiera Amalfitana che hanno ospitato le attività relative alle Competenze trasversali per l’orientamento – PCTO – per aver dato ai ragazzi dell’Istituto la possibilità, dopo il difficile è lungo periodo di pandemia, di vivere una esperienza altamente formativa, fondamentale sia per il loro specifico corso di studi che per il loro futuro lavorativo. Segue testo della lettera.

Gentilissimi,
a conclusione di quest’anno scolastico che ha visto la Scuola ritornare a vivere con una maggiore normalità le attività che hanno sempre caratterizzato la propria azione formativa, voglio come Dirigente Scolastico dell’Istituto Marini Gioia ringraziare tutti e ognuno di Voi per aver contribuito a rendere possibile questo ritorno alla normalità per i nostri Alunni e le loro famiglie.

Grazie per aver condiviso una sfida che è stata quella di accogliere i ragazzi nelle Vostre strutture rendendoli partecipi di un percorso di formazione ed esperienza che ha fatto bene a loro e ha fatto bene alla Scuola. I ragazzi, infatti, hanno vissuto un’autonomia formativa in un ambito lavorativo stimolante e accogliente; la Scuola ha sperimentato una modalità nuova per questo territorio di realizzazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento creando una rete di rapporti che ci auguriamo non si interrompa ma, anzi, divenga sempre più forte in una sinergia per la crescita umana delle giovani generazioni.

Grazie per aver dato una disponibilità in un momento storico difficile per l’economia locale, nazionale ed internazionale ma Vi assicuro che questo è un investimento per il futuro: contribuire a formare i futuri protagonisti della vita economica e sociale del territorio è un’azione di alto valore civico.

Grazie per aver collaborato con i Docenti di questa Istituzione Scolastica per rendere quanto più proficuo possibile il percorso nelle Vostre strutture, senza mai dimenticare il ruolo che le famiglie svolgono nella buona riuscita di ogni iniziativa che riguarda i giovani.

A chiusura di questo messaggio per me doveroso auguro a tutti noi che quanto sperimentato e vissuto quest’anno possa ripetersi nel prossimo in un’ottica di vicendevole scambio di potenzialità e best practices.

Con cordialità.

Prof. Vincenzo Falco
Dirigente Scolastico

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Morte Oliviero Toscani, l’ultima volta in Costiera a “Scala Incontra New York”

L’ultima volta di Oliviero Toscani in Costiera Amalfitana nel 2018, ospite di Scala Incontra New York. Il sindaco...

Ravello. Scomparsa di Oliviero Toscani, il ricordo del sindaco Paolo Vuilleumier

Il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, ricorda la figura di Oliviero Toscani, scomparso questa mattina, nell'ospedale di Cecina,...

Tramonti, minacce e maltrattamenti a cameriere di Maiori per farsi dare i soldi. Arrestato estorsore

di EMILIANO AMATO Venerdì scorso, 10 gennaio, i Carabinieri della Stazione di Tramonti hanno arrestato un uomo, P....

Costa d’Amalfi, un pari prezioso in casa della Nocerina

Il Costa d’Amalfi che non ti aspetti. Al termine di una settimana complicata, a causa del cappotto rimediato...