11.1 C
Amalfi

Maiori, per il tenente Raffaele Dell’Isola laurea in Relazioni Internazionali

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Il tenente Raffaele Dell’Isola di Maiori ha conseguito oggi con il massimo dei voti e lode la laurea magistrale in Relazioni Internazionali presso l’Università degli Studi “Niccolò Cusano” di Roma.

La tesi, dal titolo “Il patrimonio artistico tra Chiesa e Stato unitario: dall’esproprio alla riconversione alla valorizzazione”, ha affrontato il tema,attraverso le vicende storiche e i provvedimenti normativi adottati, delle sorti del patrimonio artistico-culturale italiano, sia di quanto rimasto di proprietà della Chiesa sia di quello passato nelle proprietà dello Stato italiano dopo la proclamazione del Regno d’Italia nel 1861. Con particolare attenzione è stata analizzata la politica di forte ingerenza sulla Chiesa del neonato Regno unitario attraverso le cosiddette Leggi eversive mediante cui espropriò le Istituzioni ecclesiastiche di gran parte del proprio patrimonio artistico culturale di beni materiali, oggetti d’arte, edifici, molti dei quali destinati a nuovi utilizzi per “opere di pubblica utilità”.

Questo è un secondo traguardo accademico del giovane Ufficiale dell’Esercito Italiano dopo la laurea magistrale in Scienze Strategiche Militari conseguita nel 2019 presso dell’Università degli Studi di Torino a completamento dell’iter formativo previsto dall’ordinamento dell’Accademia Militare.

Distintosi fin dai tempi del liceo classico ad Amalfi, Raffaele ha sempre dimostrato singolare tenacia ed abnegazione nello studio delle varie discipline, attitudine alla vita militare, integrità morale.

Grande soddisfazione per i genitori Alighiero ed Annalisa e le sorelle Maria Cristina e Ludovica che l’hanno sempre sostenuto in tutto il percorso accademico e in questo giorno così atteso.

Anche dal Quotidiano della Costiera sono rivolti al tenente Raffaele Dell’Isola gli auguri più fervidi di una carriera ricca di successi personali e professionali.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Scala, domani l’ultimo saluto alla piccola Anita. Proclamato lutto cittadino

Si è svolta questa mattina, presso l’obitorio dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, l’autopsia sul corpicino di Anita, la...

Turismo e sostenibilità: al via dal 24 gennaio il corso gratuito per gli operatori turistici della Costa d’Amalfi

Un nuovo corso di formazione dedicato alla sostenibilità del turismo prenderà il via il 24 gennaio 2025 in Costa d’Amalfi, a Minori....

Maiori: verso la conclusione i lavori di messa in sicurezza del torrente Reghinna

Settant’anni fa, nell’ottobre del 1954, Maiori visse una delle pagine più drammatiche della sua storia, segnata da un’alluvione che lasciò...

Maiori, sospensione dell’erogazione idrica per lavori urgenti: le aree interessate

A Maiori, a causa di un intervento urgente di riparazione su una perdita idrica nella condotta di distribuzione...