28.1 C
Amalfi

Over 50 non vaccinati, arrivano le multe. Notifiche anche in Costiera

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Colpo di coda della pandemia che, a fine stato di emergenza, imperversa dal punto di vista economico: arrivano le multe agli over 50 no vax. L’Agenzia delle Entrate ha comunicato all’Asl di Salerno che circa 20mila persone, residenti a Salerno e Provincia, non hanno rispettato l’obbligo vaccinale. «Di queste 20mila persone già 10mila hanno ricevuto a casa la comunicazione» chiarisce il dottor Arcangelo Saggese Tozzi, responsabile dell’Asl Salerno.

Si considera non in regola con l’obbligo vaccinale anche quegli ultracinquantenni che non hanno concluso il ciclo con la terza dose.

Anche in Costiera Amalfitana sono diverse le persone che hanno ricevuto notifica. Dovranno pagare una multa di 100 euro.

Chi sia stato contagiato e sia guarito da meno di 150 giorni dalla malattia, quindi potrebbe procrastinare la vaccinazione, o quei pochi che sono esenti per motivi medici o chi abbia ricevuto l’avviso per errore avendo completato le tre dosi vaccinali può produrre la documentazione alla ASL entro dieci giorni dal ricevimento dell’avviso: questa operazione, dopo gli accertamenti, chiude la pratica con l’Agenzia delle Entrate.

Viceversa, entro sei mesi arriverà a casa una cartella esattoriale, che se non viene saldata darà al Fisco la possibilità del recupero forzoso. Ci si potrà opporre davanti al giudice di pace, l’Avvocatura dello Stato assisterà l’Agenzia delle Entrate.

Ovviamente, se si perde, si verrà condannati anche al pagamento delle spese giudiziarie.

«Ora queste persone devono ritrasmettere a noi le informazioni, con allegata questa raccomandata ricevuta, con le quali dimostrano che dal primo febbraio o hanno avuto un differimento dell’obbligo vaccinale, oppure hanno avuto un’esenzione vaccinale o sono stati colpiti dalla malattia. Se ci sono queste tre condizioni possono scrivere all’Asl e avere la dimostrazione dell’insussistenza dell’obbligo vaccinale, negli altri casi riceveranno direttamente la sanzione che ammonta a 100 euro» chiarisce Tozzi.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Gambero Rosso, ecco i Tre Bicchieri della Campania 2024: in Costa d’Amalfi c’è Sammarco col Selva delle Monache

Sono 22 i vini della Campania che quest'anno hanno ottenuto i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento assegnato dalla guida Vini d'Italia di...

Ravello, i 90 anni di nonna Maria Mansi

Un felice traguardo a Ravello dove oggi la signora Maria Mansi raggiunge il traguardo dei 90 anni. Per...

Turismo, la rivolta degli stagionali: una petizione per dire “no” a Naspi vincolata da programma Gol

Una petizione contro l’obbligo di frequenza dei corsi del programma Gol (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori) della durata...

Papa Francesco: intelligenza artificiale tema Giornata mondiale comunicazioni sociali

"Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana". Questo il tema che Papa Francesco ha...