11.1 C
Amalfi

Rischio idrogeologico, a Comunità Montana fondi ministeriali per sicurezza su Sp1 e Sp2

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Con i Comuni di Cetara e Scala, anche la Comunità Montana dei Lattari è beneficiaria dei fondi del Ministero dell’Interno e del Ministero dell’Economia e delle Finanze per la progettazione definitiva ed esecutiva di interventi di mitigazione del rischio idrogeologico ed efficientamento energetico delle scuole, degli edifici pubblici e del patrimonio degli enti locali.

L’ente presieduto dal sindaco di Scala, Luigi Mansi, ha visto finanziate ben tre progettazioni definitive ed esecutive: le prime due relative alla messa in sicurezza da rischio idrogeologico delle strade provinciali 1 (Ravello-Chiunzi) e 2 (Maiori-Tramonti-Corbara), attraverso la progettazione definitiva ed esecutiva con direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in esecuzione, supporto al RUP, verifica preventiva della progettazione definitiva ed esecutiva, collaudo statico e amministrativo.

Per la progettazione della Sp1 finanziato un milione di euro, per la SP2 230mila euro.

La terza progettazione finanziata per 119mila euro riguarda i sentieri montani delle località Campidoglio, Santa Caterina e Santa Maria dei Monti, nel comune di Scala, mediante la progettazione definitiva ed esecutiva con direzione dei lavori, coordinamento della sicurezza in esecuzione, supporto al RUP, verifica preventiva della progettazione definitiva ed esecutiva, collaudo statico e amministrativo.

spot_imgspot_img

articoli correlati

Sant’Antonio Abate della Costiera

di GABRIELE CAVALIERE "…Segge vecchie, tavole, cupelle vecchie, "femmene vecchie" (?!) e butteglie ‘e vino viecchio!". Oggi si festeggia Sant’Antonio...

Morte della piccola Anita, i primi risultati dell’autopsia

di EMILIANO AMATO Non vi sono prove che suggeriscano cause di morte diverse da quelle naturali. Ad ora è...

Vescovo Soricelli parla delle sue condizioni di salute: «Resto fino a quando Dio vorrà e le forze lo consentiranno»  

di EMILIANO AMATO Ha deciso di continuare a svolgere il proprio servizio pastorale «fino a quando Dio lo...

Scala, oggi l’ultimo saluto alla piccola Anita. Proclamato lutto cittadino, eventi annullati a Ravello

Si è svolta questa mattina, presso l’obitorio dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, l’autopsia sul corpicino di Anita, la...