25.2 C
Amalfi

Sorrento, arrivano i sacchi in carta per la raccolta differenziata

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base cellulosica ha sottoscritto con i Comuni di Sorrento, Piano di Sorrento e Massa Lubrense, insieme a Penisolaverde, specifici accordi per migliorare quantità e qualità della raccolta differenziata di carta e cartone nei territori coinvolti.

Le intese sono state siglate oggi alla presenza dei sindaci di Sorrento, Massimo Coppola, di Piano di Sorrento, Salvatore Cappiello e di Massa Lubrense, Lorenzo Balducelli, del direttore generale di Comieco, Carlo Montalbetti e del direttore generale di Penisolaverde, Luigi Cuomo e prevedono il rafforzamento del servizio attraverso l’acquisto di sacchi in carta per la raccolta differenziata di carta e cartone, invece che quelli in plastica.

Una iniziativa destinata principalmente alle famiglie, sulla scia dei buoni risultati raggiunti già da Massa Lubrense, con campagne informative e controlli specifici sul flusso di raccolta domestica in tutti e tre i Comuni. L’obiettivo principale dell’operazione è incentivare gli utenti a fare la raccolta differenziata utilizzando i sacchi in carta, per migliorarne la qualità, ed evitare ulteriori lavorazioni a valle.

Si stima che questi interventi possano portare ad un aumento medio della raccolta del 20% nel Comune di Sorrento, del 15% nel Comune di Piano di Sorrento, con un livello di frazioni estranee presenti inferiore al 3% in tutti e tre i Comuni coinvolti. Risultati che prevedono un aumento dei corrispettivi economici già riconosciuti da Comieco per l’avvio a riciclo della carta e del cartone raccolti nei Comuni di Sorrento, Piano di Sorrento e Massa Lubrense, che solo nel 2023 hanno superato complessivamente i 260mila euro.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Atrani, spiaggia ancora senza ombrelloni e lettini. Comune in ritardo

di EMILIANO AMATO E’ il più piccolo comune della Costiera e d’Italia per estensione. Atrani è anche l’unico...

Ravello, nuova notte di schiamazzi in piazza: la denuncia del Parroco

di EMILIANO AMATO Nuova notte di trambusti e schiamazzi, quella appena trascorsa, a Ravello. Tra l’1.20 e le...

Il Nocino: il liquore delle streghe, dei santi e dei riti d’estate

di EMILIANO AMATO Dal sapore intenso, corposo e gradevolmente amaro, il Nocino è molto più di un semplice...

Vietri sul Mare celebra San Giovanni Battista. Il programma della festa patronale

Vietri sul Mare si appresta a vivere il momento più importante dell’anno: le celebrazioni in onore del Patrono...