17 C
Amalfi

Trail “Città di Ravello”, 17 km nella bellezza. 100 atleti al via

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Tutto pronto per la sesta edizione del trail “Città di Ravello”, seconda tappa del circuito trail Campania, organizzata dall’associazione di casa, la Movicoast Sport e Turismo. La gara, inizialmente fissata per il 16 aprile scorso, fu rinviata per avverse condizioni meteo.

Domani, domenica 30 aprile, oltre cento atleti ai nastri di partenza, alle 9.00, da Piazza Vescovado, pronti ad affrontare i 17 i chilometri del tracciato da circa 1280 metri di dislivello. Un percorso duro come pochi nel calendario trail del Centro Sud – dicono gli organizzatori – segnato con frecce e punti realizzati con spray biodegradabile nel rispetto dell’ambiente e delle bellezze storiche dei luoghi che vengono attraversati oltre che con nastro rosso e bianco. Sarà ancora Leonardo Mansi l’atleta da battere. Il 51enne runner ravellese, detentore del titolo regionale, ha trionfato lo scorso anno anche nella tappa di casa. Per la categoria femminile i pronostici sono favorevoli per Benedetta Palumbo e Annalisa Cretella.

La gara si svilupperà per una prima breve parte nei vicoli di Ravello, passando davanti alla millenaria chiesa di San Giovanni del Toro e all’ex convento (ora Albergo Parsifal) dei Frati Agostiniani, per poi intraprendere, in località Monte Brusara, il sentiero di montagna CAI315.

I primi 6 chilometri interamente in salita condurranno gli atleti sul Monte Cerreto, 1316 metri sul livello del mare,  da cui si gode una vista mozzafiato sul golfo di Napoli e di Salerno.

Dal Monte Cerreto, dopo una lunga discesa intervallata da un breve pezzo in salita, gli atleti giungeranno a Santa Maria dei Monti passando dinanzi alla stele commemorativa posta sul Monte Carro, luogo dove, nel 1947, un aereo soldati svedesi si schiantò a causa della fitta nebbia.

A Santa Maria dei Monti sarà allestito un piccolo punto ristoro per permettere agli atleti di riprendere un po’ di energie prima di affrontare la tecnica discesa che da Santa Maria dei Monti, attraverso il sentiero CAI 353, li porterà in località Santa Caterina.

Da lì si ritornerà nel centro abitato di Ravello per affrontare gli ultimi chilometri nuovamente nei vicoli, passando per Santa Margherita, San Giovanni del Toro e Via dell’Annunziata.

Il duro percorso si concluderà con l’arrivo sul piazzale dell’auditorium “Oscar Niemeyer”.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Il Pellegrinaggio Giubilare della Diocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni: una straordinaria esperienza di fede

di ENZO ALFIERI Anch’io ho avuto la gioia di partecipare al giubileo diocesano che si è svolto sabato 22...

Ferrari Amalfi: il nuovo marchio della casa di Maranello

Ferrari ha recentemente registrato due nuovi marchi: Amalfi e Amalfi Spider. Questi marchi, scoperti da CarBuzz presso l’Ufficio...

Agerola celebra la Giornata Nazionale della Gentilezza accogliendo i nati del 2024

Una mattinata all'insegna dell'emozione e della condivisione quella vissuta al Parco Colonia Montana di Agerola, dove, in occasione...

Vietri sul Mare: modifiche alla viabilità interna per lavori

Il Comune di Vietri sul Mare ha emesso un’ordinanza dirigenziale (n.18/2025) che introduce il divieto di sosta e...