16.1 C
Amalfi

Tag: #storia

spot_img

Le Idi di Marzo: chi è stato il traditore?

di NOVELLA NICODEMI Shakespeare nella tragedia Giulio Cesare fa dire a Calpurnia la frase profetica: Guardati dalle Idi di Marzo! Ma perché la locuzione...

Le ‘carte’ dell’Archivio Storico Cavese, tra storia, libri e curiosità: 26 febbraio l’evento culturale

"Le 'carte' dell’Archivio Storico Cavese: tra storia, libri e curiosità – Dalla Lettera di Re Ferrante del 1460 ai nostri giorni” è il titolo...

Ravello: nel 1933 l’inaugurazione del campo da Tennis, tra i primi del Sud Italia

di SALVATORE AMATO Alla fine degli anni Venti, il Partito Nazionale Fascista, proseguendo nell'opera di propaganda sportiva, cominciata con l'intento di provvedere all'educazione fisica della gioventù...

La battaglia dei Monti Lattari del 552 d.C.: un evento che ha cambiato la storia

di DONATO SARNO Quando pensiamo alle grandi battaglie dell’antichità, di solito molti di noi sono portati a ritenerle estranee al nostro territorio, pensando che...

Il turismo ad Amalfi e la sua storia

di GIUSEPPE GARGANO La parola "turismo" deriva dal francese "tour" nell'accezione di "giro", inteso come viaggio, passata poi all'inglese nella forma del verbo "to tour" e...

Riflessi della marcia su Roma in Costa d’Amalfi: il caso di Maiori

di DONATO SARNO Ricorre oggi, 28 ottobre 2022, il centenario della marcia su Roma. Si trattò, come è noto, di una manifestazione armata di carattere...