In questo periodo di grande difficoltà per le famiglie e le aziende c’è chi ha ancora la forza e soprattutto il coraggio di investire. Questo nonostante il momento non appaia, almeno in linea teorica, proprio dei più indicati per lanciarsi in una nuova avventura imprenditoriale. A Tramonti domenica scorsa ha aperto “La Perla”, la casa del decoro, un elegante punto vendita di articoli da regalo, complementi d’arredo, bomboniere, lista nozze. Per la titolare, Stefania Savino, non si può parlare di salto nel vuoto, ma di vera e propria scommessa. Perché tutto sommato il rischio fa parte della vita e la fortuna, si sa, aiuta gli audaci ed è sempre entusiasmante investire su se stessi.

«Ho creduto tanto in questa mia iniziativa e spero possa portarmi bene. Ho deciso di investire nel mio paese e realizzare uno dei miei sogni» ci ha detto Stefania che domenica pomeriggio, al taglio del nastro presso l’esposizione di Via San Felice, nella borgata di Pietre, ha sentito forte l’affetto della gente di Tramonti spinta anche da un pizzico di curiosità.
«Sono mamma di due bambini di 4 anni e 17 mesi e nei due anni e mezzo scanditi dall’emergenza sanitaria, mi sono dedicata interamente alla famiglia e lasciato il mio lavoro precedente. Oggi, però, ho deciso di rimettermi in gioco in un’avventura definita coraggiosa da tanti. Ci ho creduto e ci credo, grazie al supporto di tutta la mia famiglia» ci ha rivelato Stefania, attorniata dal calore della sua famiglia, in prima linea suo marito Bruno con i figlioletti Costantino e Alessandro e i genitori Antonio e Maria, i suoceri Costantino e carmela, emozionatissimi. A tagliare il nastro con lei, suo fratello Vincenzo Savino, vicesindaco di Tramonti in rappresentanza della municipalità.


La Perla, una nuova realtà commerciale per Tramonti che eleva la qualità dell’offerta non soltanto per i residenti della Costiera. «Il nome scelto per la mia attività è dedicato soprattutto a Tramonti, una delle tredici perle della Costiera Amalfitana con tutte le sue bellezze e peculiarità gastronomiche. Ma vuole anche rappresentare simbolicamente la femminilità e l’eleganza, il valore aggiunto di questa realtà».


Perla anche come passione e promozione: «Il mio obiettivo è soprattutto quello di promuovere e valorizzare ancor di più il mio paese, anche attraverso “bomboniere gastronomiche” come il vino, le marmellate, il miele, prodotti di qualità tanto apprezzati soprattutto all’estero».
