9.6 C
Amalfi

Furore, Fiordo e giardini Pellerina affidati a Coordinamento dei Distretti turistici della Campania

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Il Consiglio comunale di Furore ha deliberato, nella seduta dello scorso 29 maggio, l’affidamento in concessione del Fiordo e del Parco Giardino della Pellerina al Coordinamento dei Distretti turistici della Campania, associazione senza scopo di lucro. Inoltre è stato approvato il progetto presentato dall’ associazione unitamente allo schema di convenzione e al disciplinare.

«Le proposte progettuali e di gestione approvate garantiranno il funzionamento della struttura” Parco Giardino della Pellerina” e di gestione del complesso degli immobili di proprietà comunale in località “Fiordo di Furore, senza alcun onere a carico dell’Ente, nonché garantiranno la messa in rilievo delle stesse in un’ottica di valorizzazione turistica del territorio e costituiranno altresì anche luoghi di aggregazione sociale, culturale, esperienziale oltre che sportivi» spiega il Comune di Furore in una nota.

Il soggetto affidatario Coordinamento dei Distretti turistici della Campania oltre a garantire la manutenzione ordinaria, assicurerà anche quella straordinaria e corrisponderà al Comune di Furore un canone di concessione annuale pari al 5% dell’ammontare incassato dai biglietti d’ingresso all’Ecomuseo del Fiordo e pari al 5% degli accessi all’impianto sportivo (calcetto e tennis), al Parco Avventura e a tutte le altre attività sportive.

I tickets di ingresso non saranno applicati alle scolaresche e ai residenti nel Comune di Furore per tutta la durata della concessione. Anche il Comune di Scala lo scorso anno ha affidato al Coordinamento dei Distretti turistici della Campania un proprio bene: il parco e le grotte del Dragone di cui si attende l’apertura.

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Agerola: 12 milioni per sicurezza idrogeologica di San Lazzaro

Un importante passo avanti per la sicurezza del territorio agerolese. La Regione Campania ha finanziato con oltre 12,3 milioni...

Una preziosa eredità sempre viva

di RAFFAELE VINCENZO GIORGIO Ci sono luoghi in cui la fede non si manifesta solo nei gesti, ma si...

“Lumen Christi”, il rito della Veglia Pasquale

di ANDREA GALILEODopo aver celebrato il Giovedì Santo la Coena Domini, il Venerdì la Passione e morte di...

Sicurezza Stradale: Anas e Ordine Giornalisti Campania insieme per aumento responsabilità condivisa

Martedì 15 aprile scorso, presso la sede di Anas Campania a Napoli, si è tenuto il Corso di Formazione Professionale per...