25.2 C
Amalfi

Da Leopoli a Ravello, un Natale speciale per sei ragazzi ucraini

ultima modifica

Share post:

spot_imgspot_imgspot_img

Un Natale speciale quello vissuto ieri nel Duomo di Ravello. Alla Santa Messa delle 10,30, c’erano alcuni ospiti speciali: seri ragazzi ucraini accolti dal Rotary Club Costiera Amalfitana. Al termine della celebrazione che ha invocato il dono della pace, il parroco Don Angelo Mansi li ha chiamati a sé presentandoli pubblicamente.

Il presidente del Rotary Club Costiera Amalfitana Salvatore Ulisse Di Palma ha illustrato il progetto d’ospitalità garantito ai ragazzi di Leopoli, tra i 16 e i 17 anni, che da quasi due anni convivono con le atrocità della guerra.

Sono stati i loro coetanei dell’Interact (la neocostituita branca giovanile del Rotary costituita da una ventina di ragazzi della Costiera) a intrattenerli e a guidarli alla scoperta delle bellezze del luogo.  Accompagnati dal padre redentorista, Sviatoslav Vons, sono stati ospitati nella foresteria della suore redentoriste di Scala e accolti presso un’abitazione di Ravello.

«Hanno dovuto attraversare il confine ucraino-polacco passando per Cracovia e potranno restare a Ravello per una sola settimana secondo i protocolli» ha detto Di Palma che citando Anatole France ha aggiunto: «Per realizzare grandi cose, non dobbiamo solo agire, ma anche sognare; non solo progettare ma anche credere».

Anche il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, è stato chiamato a portare il suo saluto e quello della Città della Musica, per tradizione accogliente e ospitale.

Nel manifestare la vicinanza e la comunione con il popolo ucraino, Don Angelo ha evidenziato che l’ospedale di Leopoli, polo sanitario all’avanguardia dove convergono tutti i feriti di guerra ucraini al fronte, è dedicato a San Pantaleone, protettore di Ravello (clicca qui per approfondire).

Nell’occasione il parroco ha ricordato le recenti missioni di pace di Padre Enzo Fortunato in Ucraina a sostegno dei più piccoli e delle loro famiglie. Dopo la benedizione visita al presepe allestito in Duomo, al suono delle zampogne, i ragazzi ucraini hanno fatto visita alla reliquia del Sangue di San Pantaleone.

LEGGI ANCHE:

“Dio non è crudele”, Padre Enzo all’ospedale di Leopoli tra i feriti di guerra

L’Italia in campo per la pace: magliette della Nazionale per i bambini nel campo sfollati di Leopoli

redazione
http://www.quotidianocostiera.it
spot_imgspot_img

articoli correlati

Minori: riparte il Centro Estivo Pedagogico per bambini

È ripartito da qualche giorno a Minori il Centro Estivo Pedagogico, iniziativa ormai consolidata e già sperimentata con...

Costiera Amalfitana senza difese. Dati eccellenti, mare malato: dove si nasconde la verità?

Riceviamo e volentieri pubblichiamo testo integrale del Comitato "Tuteliamo la Costiera" sulle criticità e le incongruenze ravvisate per...

27 giugno, Amalfi festeggia il patrocinio di Sant’Andrea. Il programma

Amalfi festeggia, venerdì 27 giugno, il patrocinio estivo di Sant’Andrea Apostolo, patrono della Città, della Costiera e della Diocesi...

21 giugno, benvenuta Estate! Il Solstizio segna il giorno più lungo dell’anno

Alle 4:42 del mattino (ora italiana) di oggi, sabato 21 giugno 2025, la Terra ha raggiunto un momento...