17.5 C
Amalfi

Tag: #tradizioni

spot_img

19 marzo: al borgo Torello il falò di San Giuseppe, tra fede e tradizione

di EMILIANO AMATO A Ravello, rivivono suggestive e ancestrali tradizioni. Mercoledì 19 marzo ritorna l'accensione del falò di San Giuseppe nel cuore dell'antico borgo...

Desiderio di liatìna, la gelatina di maiale

di SIGISMONDO NASTRI Ho desiderio di liatìna. Ovvero, di gelatina di maiale. A casa mia, quando ero ragazzo, qualche volta la si preparava in...

Spaghetti con alici e noci, il piatto tipico della vigilia di Natale sulle tavole della Costa d’Amalfi

Sono le alici le protagoniste del menù "magro" vigilia di Natale sulle tavole della Costa d'Amalfi. Immancabili, nel pieno rispetto della tradizione, gli spaghetti...

La milza imbottita (mèveza ‘mbuttunata) tra i piatti della festa patronale di Maiori

di SIGISMONDO NASTRI Sento già, affacciandomi alla ringhiera del terrazzo, l'aspro odore dell'aceto nel quale è messa a cuocere la milza. Che, insieme con la melanzana...

La Melanzana col cioccolato, un’antica ricetta di Maiori

di SIGISMONDO NASTRI La melanzana col cioccolato è una specialità di Maiori, in Costiera amalfitana, e viene preparata, solitamente, il 15 agosto, nella ricorrenza della...

La Commemorazione dei Defunti in Costa d’Amalfi è attesa, salata, calda e nera

di GABRIELE CAVALIERE Anche in questo periodo a dir poco "complicato" non possiamo esimerci dal commemorare coloro che non sono più tra noi. La "festa dei Morti" in Costiera...